La pressa per gambe MND-FS03 può aiutare a sviluppare i muscoli chiave delle gambe. La pressa per gambe viene utilizzata come parte di una routine di rafforzamento delle gambe o di un allenamento a circuito con macchinari. Viene utilizzata per svilupparequadricipitee i muscoli posteriori della coscia, così come i glutei. Anche se sembra un esercizio semplice, è importante imparare a usarlo correttamente.
1. POSIZIONE DI PARTENZA: Sedersi sulla macchina, posizionando la schiena e l'osso sacro (coccige) ben appoggiati allo schienale. Posizionare i piedi sulla piastra di resistenza, con le dita rivolte in avanti, e regolare la posizione del sedile e dei piedi in modo che la piegatura delle ginocchia sia di circa 90 gradi con i talloni ben appoggiati. Afferrare delicatamente le maniglie disponibili per stabilizzare l'arto superiore. Contraete ("irrigidite") i muscoli addominali per stabilizzare la colonna vertebrale, facendo attenzione a evitare movimenti nella parte bassa della schiena durante l'esercizio.
2. Espira lentamente mentre spingi la piastra di resistenza lontano dal corpo, contraendo glutei, quadricipiti e muscoli posteriori della coscia. Mantieni i talloni ben aderenti alla piastra di resistenza ed evita qualsiasi movimento degli arti superiori.
3. Continua a estendere fianchi e ginocchia fino a raggiungere una posizione rilassata ed estesa, con i talloni ancora premuti saldamente contro la pedana. Non iperestendere (bloccare) le ginocchia ed evita di sollevare i glutei dal cuscino del sedile o di arrotondare la parte bassa della schiena.
4. Fai una breve pausa, poi torna lentamente alla posizione di partenza flettendo (piegando) fianchi e ginocchia e lasciando che la piastra di resistenza si muova verso di te in modo lento e controllato. Non permettere alla parte superiore delle cosce di comprimere la gabbia toracica. Ripeti il movimento.
5. Variante dell'esercizio: pressa su una gamba.
Ripeti lo stesso esercizio, ma usa ogni gamba in modo indipendente
Una tecnica scorretta può causare infortuni. Controlla la fase di estensione mantenendo i talloni a contatto con la piastra ed evita di bloccare le ginocchia. Durante la fase di ritorno, controlla il movimento ed evita di comprimere la parte superiore delle cosce contro la gabbia toracica.