Il muscolo tibiale anteriore (Tibialis anticus) è situato sulla faccia laterale della tibia; è spesso e carnoso superiormente, tendineo inferiormente. Le fibre corrono verticalmente verso il basso e terminano in un tendine, visibile sulla superficie anteriore del muscolo nel terzo inferiore della gamba. Questo muscolo si sovrappone ai vasi tibiali anteriori e al nervo peroneo profondo nella parte superiore della gamba.
Varianti: una porzione profonda del muscolo si inserisce raramente nell'astragalo, oppure una striscia tendinea può passare alla testa del primo osso metatarsale o alla base della prima falange dell'alluce. Il tibiofasciale anteriore è un piccolo muscolo che si estende dalla parte inferiore della tibia ai legamenti crurali trasversi o crociati o alla fascia profonda.
Il muscolo tibiale anteriore è il principale dorsiflessore della caviglia, con azione sinergica dell'estensore lungo delle dita e del muscolo peroneo terzo.
Inversione del piede.
Adduzione del piede.
Contribuisce al mantenimento dell'arco mediale del piede.
Nella fase di aggiustamento posturale anticipatorio (APA), durante l'inizio del passo, il muscolo tibiale anteriore favorisce la flessione del ginocchio a livello dell'arto in appoggio, causando lo spostamento in avanti della tibia.
Decelerazione eccentrica della flessione plantare, dell'eversione e della pronazione del piede.